Top

Maxela


Location storica per il ristorante-macelleria di Vico Inferiore del Ferro: le antiche stalle che diventano bottega, bancone in marmo a vista e tavoli dove consumare la carne. Restauro conservativo per non alterare il fascino della struttura e l’intuizione di un ristorante che punta sulla carne in valore assoluto, giocando sulla competenza di un macellaio che individua il meglio a seconda della richiesta e sull’elaborazione culinaria al servizio del prodotto. Il cliente stesso sceglie dalla vetrina il taglio da consumare su una varietà di carni svincolata dalle proposte di moda.

Entra il gioco la qualità che guida il gusto e punta sull’essenzialità per valorizzare un prodotto di pregio. Una carne non solo bella da vedere, ma fornita di quei requisiti che la rendono unica, dalla rifasciatura del grasso al color rosso porpora. Carne di manzo, soprattutto femmine danesi e fassone piemontese, ma anche maiale rigorosamente italiano e agnello di Carezzano, Piemonte, da cui proviene anche il prelibato prosciutto cotto Pernigotti, servito generalmente come antipasto a pranzo e cena.

Caratteristiche:
mq 200, posti a sedere 60, locale condizionato, sale interne 2, aperto pranzo e cena.