EMANUELA CALLAI
Aprile 27, 2010
VOTA:
Oggi conosciamo una giovane scrittrice ligure. Approdata di recente sul nostro social network Zenaface, qualche giorno fa ho avuto modo di scambiare due chiacchiere con lei e mi ha raccontato la tenacia con cui ha portato avanti la sua passione per la scrittura. Emanuela scrive racconti fantasy, è una perfezionista e una scheda tra le persone di ZenaPeople se la merita tutta! le auguriamo nel suo genere fantasy lo stesso successo che Marco Buticchi, un altro ligure, ha avuto con i suoi romanzi d’ avventura.
Emma Brander è lo pseudonimo di Emanuela Callai, scrittrice ligure nata a Rapallo il 2/01/86 sotto l’ostinato segno del Capricorno. Appassionata sin da bambina di romanzi e fumetti, iniziò a scrivere la Saga di Morwen all’età di diciassette anni. L’idea le venne guardando distrattamente un programma televisivo dove insegnavano a preparare i biscotti di Halloween a forma di strega e pipistrello. Attualmente, Emma studia Lettere Moderne presso l’Università di Genova.
I suoi autori preferiti sono Philip Pullman e Marion Zimmer Bradley.
“Mi presento: sono Emanuela Callai e vivo a Rapallo, città amata da artisti e scrittori come Ernest Hemingway. Ho scritto i primi racconti quando frequentavo le scuole Medie. Dopo due anni di Liceo Classico, decisi di interrompere gli studi perché non riuscivo ad inserirmi all’interno della mia classe; quest’esperienza un po’ triste mi avrebbe permesso di descrivere i sentimenti di solitudine ed emarginazione provati dalla protagonista di Morwen, la strega nera Lory Barton che sogna di avere degli amici.
Cercai un’attività in cui poter investire le mie energie ed esprimere la mia creatività, così cominciai a scrivere la saga fantasy intitolata Morwen.
Cristina Zanello
Aprile 7, 2009
Cristina Zanello, insegnante e ballerina ha iniziato studiando danza classica.
Nel 1988 l’incontro con Jean Claude Hertin ballerino e coreografo della Guadalupa. Con lui segue corsi di Afro, Jazz e Balli Afro-Cubani. Sempre con Hertin , presso la scuola “Lo Studio” a Milano , continua il suo perfezionamento in coreografie Afro - Latine. Studia, lavora e balla in spettacoli con Boris Decebal, lo stesso Hertin, Marina Fuhr e la brasiliana Sandra Pao.
La Wanda Gastrica
Aprile 6, 2009
Biograficamente parlando:
La Wanda Gastrica nasce, come personaggio, nel giugno del 1997 a Tuoro sul Trasimeno (PG) durante una stagione di animazione turistica. Sin dagli esordi conquista grandi e bambini con la sua verve ed il fortissimo senso di auto-ironia che ancora adesso ne è il tratto distintivo.
Dopo 11 anni di corse e capriole sui tacchi a spillo continua a portare la sua risata contagiosa in giro per l’Italia senza conoscere soste.
Daniele Grosso Ferrando
Aprile 6, 2009
Daniele Grosso Ferrando storico dell’arte.
Borsista e ricercatore presso la Fondazione di Studi di Storia dell’Arte Roberto Longhi a Firenze, ha frequentato la scuola di specializzazione in storia dell’arte a Pisa e studiato con Mina Gregori, Luciano Bellosi, Antonio Paolucci. Ha scritto un libro di storia dell’arte per le scuole e numerosi articoli sulle donne artiste. Attualmente sta lavorando alle monografie su Giulia Lama e su Sofonisba Anguissola.
Emanuele Piccardo
Aprile 6, 2009
Emanuele Piccardo (Genova 1972)
Architetto,fotografo,critico di architettura è curatore della rivista digitale di architettura, arti visive e culture Archphoto.it. La sua ricerca si basa sulla definizione di un fabbisogno di architettura nella società contemporanea, attraverso l’organizzazione di workshop e conferenze tematiche itineranti in Italia.
Andrea Arnao’
Febbraio 23, 2009
Andrea Arnao’
Animatore ed Aspirante cabarettista. 29 anni portati benissimo. Un passato di ottimo Calciatore che lo porto’ fino alla Prima Squadra del Genoa, senza peraltro esordire. Poi il solito Tour calcistico per l’Italia: dalla Cavese fino all’Entella. Ottimo bracerista e pizzaiolo per diletto, intenditore di vini ha un ottimo feeling con l’Enogastronomia. Si improvvisa , con successo vista la simpatia, in incursioni cabarettistiche sul Palco di Erasmo che lo hanno reso molto popolare. Vive a Voltri ma ama anche Pegli e Sestri Ponente.
DJ ANTONELLO
Gennaio 9, 2009
Antonello Love, nasce in svizzera nel 1973. Dj e produttore discografico, il talento savonese muove i suoi primi dietro la consolle alla fine degli anni 80, prima come supporter dj’s e poi suonando in locali must della riviera ligure. Poi la svolta con l’inizio della collaborazione con Gianluca Sunny People, A.D. de La Capannina di Alassio.
Mossa vincente per Antonello, il quale, nel corso di quest’ultimo lustro si affianca in serata a nomi del calibro di Francesco Farfa, Claudio Coccoluto, Satoshi Tomiie, Little Louie Vega,Marco Carola, Alex Neri, Layo & Bushwacka, Ralf, Felix Da Housecat e molti altri, strappando a volte anche piu’ applausi dei superospiti italiani e stranieri, consolidando la sua posizione di resident di lusso di Beat Generation(Riviera Gang), la serata house estiva del Martedi a La Capannina di Alassio. Attualmente, oltre alla residenze invernali del Sabato all’Horus di Albenga e del Venerdi al Fellini di Genova.
E’ ospite in alcuni club del nord Italia e produce con lo pseudonimo di Stereologic sull’etichetta SK Recordings.
LUCA BEGONIA
Novembre 24, 2008
Diplomato in trombone.
Giovanissimo partecipa ad una delle prime edizioni del festival jazz di Villa Imperiale a Genova in un gruppo orchestrale diretto da Enrico Rava.
Nel 1985 è primo trombone nella big band di Ray Charles, è solista ospite a Siena Jazz e con l’orchestra ritmica della RAI di Milano.
LUISA FERRARI
Settembre 18, 2008
Fotografa per passione, inizia a sperimentare la tecnica fotografica nella seconda metà degli anni ’70. Da allora è tutto un susseguirsi di esperienze formative e di lavoro, partecipando a mostre collettive a Genova, Masone, Milano, Gubbio, Saronno, Bergamo, Bologna, Trento, Albenga, Villa Faraldi (Im), Catania, Piombino, Roma, Bologna, Verona, Torino, La Spezia, Cesenatico e a mostre personali in diverse località italiane.
SABRINA LOSSO
Settembre 18, 2008
ALL’OTTOBRE 2003: DIRETTRICE DELLA SEZIONE FOTOGRAFIA DEL CENTRO POLIVALENTE PER IL CINEMA E LA FOTOGRAFIA LEBOWSKI, COMPRENDENTE LA GALLERIA D’ARTE FOTOGRAFICA, LA SCUOLA DI FOTOGRAFIA “PROFESSIONE FOTOGRAFO” E IL BOOKSHOP DI CINEMA E FOTOGRAFIA
SI OCCUPA DI FOTOGRAFIA DI REPORTAGE DAL 2002.
Sabrina Losso