MAURIZIO GREGORINI
Settembre 16, 2008
Studi Effettuati:
- Liceo Classico
- Scuola di Regia biennale “Laboratorio Cinema” Roma
- Storia e critica cinematografica all’Università Sapienza di Roma (come uditore)
Anni ’80: nella prima metà della decade è direttore creativo e responsabile grafica di una catena di locali di intrattenimento distribuiti fra Genova, la riviera ligure e la riviera romagnola (“Anyway”, “Mais”, “Happening”, “Putiferia estate”) ed è titolare dell’agenzia di grafica “l’Arcimboldo”.
Pubblica altresì la sua prima raccolta di poesie, “Eretica, erotica, eroica” presso Cultura Duemila Editrice.
Nella seconda metà degli anni ’80, dopo aver frequentato la scuola di regìa a Roma, realizza il primo corto “Uomini nella città”. Poi, per HTV Genova, gira alcuni documentari industriali: “Navital”, “Ansaldo Robotics”, “Isotta Fraschini” e il videoclip “Uomini” .
Con il filmaker Matteo Ricchetti fonda il gruppo “Le Fibre Ottiche” che produce filmati propri come: “Hands” 2° premio al New York Film Festival nella sez. videoarte, “La Posteggia”, 1° premio ex aequo al Filmaker festival di Milano.
Gira anche alcuni spot pubblicitari: “Prof.regista”, “Elce”, “Metrogenova” e alcuni backstage per Hoot Milano: “Iseo”, “Trudi”, “Antica Erboristeria”.
Anni’90: Si trasferisce a Milano e lavora dapprima come assistente alla regìa televisivo presso Rete 4 Mediaset. In seguito come regista esterne ai programmi “Buon Pomeriggio”, “Buongiorno Italia”(Rete4) “Target” e “Ciro il figlio di Target” (Canale 5).
Poi torna ad essere free lance e lavora per svariate case di produzione: Più Associati, Central, Videodarte, Cecchi Gori Communications. Realizza come regista spot pubblicitari ( Zucchi, Sony, Sector, Festival di Sanremo etc.), documentari (Michelangelo, Hokusai, Terre di spezie, Genova dall’alba al tramonto, I Gonzaga e gli Estensi (come dir. di produzione), Storie dal centrostorico, Teknik, Euroflora etc.), videoclip (Pioneer serie karaoke 14 videoclip, Fornaro), spesso a quattro mani con il collega Bruno Pampaloni.
Scrive, produce e gira da indipendente il lungometraggio sperimentale “Finzione” (pellicola B& N).
Fonda a Genova l’agenzia di casting e location “Cinefilia” che appoggia, nei suoi quattro anni di vita, molte produzioni nazionali ed internazionali.
Verso la metà di quegli anni fa di nuovo ritorno a Genova per fondare la “Scuola d’Arte Cinematografica” che dirige ancora a tutt’oggi”
Fonda il gruppo “Veleno Productions”, destinato a partorire due progetti: il filmato “Rave” e il concept di TV via internet “Comica TV”.
Gli vengono conferiti i premi “Telequalità” e “Lumière per la didattica nel cinema”.
Come sceneggiatore scrive a quattro mani con Mauro Graiani il mediometraggio “Fede Cieca” che vince il premio Cult e viene girato in 35 mm. dal regista e dir. della fotografia Stefano Coletta.
Scrive con Paolo Calissano e Mauro Graiani la prima bibbia della fiction TV “Guardia Costiera” ( poi “Gente di mare”) per Palomar Produzioni. Elabora diversi soggetti per la fiction e per il cinema (LuxVide, Seven Hills).
Anni 2000: dà alle stampe la sua seconda raccolta di poesie “Zucchero e Veleno”, illustrata da Luigi Maio e pubblicata da Liberodiscrivere.
Concretizza gli interessi per la fotografia realizzando reportage assortiti e mostre insieme alla fotografa Sabrina Losso: “Il G8 di Genova”, “Bahia, il cuore nero del Brasile” (Galleria Lebowski-Genova, Centro per la fotografia Gino Ascani - Cassano D’Adda, Libreria Feltrinelli-Genova.), “La terra dei mercanti”( Porto Antico, Souk-Genova), “Le luci del circo”, “Astrazioni metropolitane”, “Il gioco delle forme”
Coproduce il film di Giuseppe Ferrara “Guido che sfidò le Brigate Rosse” e gira, scrive, dirige l’opera di videoarte “Estetica della Rivolta”.
Con la Scuola d’Arte Cinematografica produce circa 100 cortometraggi in video e in pellicola, alcuni dei quali vincono prestigiosi premi.
Si esibisce in performance poetiche sui propri testi alla “Festa dei nuovi linguaggi” (Magazzini dell’Abbondanza-Genova), al “Festival Internazionale di poesia 2005” (Palazzo Rosso-Genova), alla “Stanza della poesia”(Palazzo Ducale-Genova) etc.
Nell’ anno 2006 fonda la casa di produzione documentaristica Videodarte.
Agli inizi del 2008 diviene Presidente dell’Associazione dei Professionisti dell’Audiovisivo della Liguria (PAL).
Attualmente ha in produzione una serie di documentari, un nuovo fotoreportage, un libro fotografico intitolato “Brazilians”, un’ulteriore opera in versi.
abortion@wqxr.belaboring” rel=”nofollow”>.…
спасибо!…
nagel@snaked.transposition” rel=”nofollow”>.…
tnx!…
portfolio@multiplied.books” rel=”nofollow”>.…
tnx….
outposts@kaminsky.worship” rel=”nofollow”>.…
tnx for info!…
ax@snort.laminating” rel=”nofollow”>.…
ñýíêñ çà èíôó!!…
images@tumbles.eli” rel=”nofollow”>.…
ñïñ!…
gassed@fostered.sea” rel=”nofollow”>.…
ñïñ!…
lanced@divergence.currents” rel=”nofollow”>.…
áëàãîäàðñòâóþ….
princes@arising.baileefe” rel=”nofollow”>.…
ñïñ….
irrigating@trimble.panes” rel=”nofollow”>.…
good….
staunton@screenplay.dowel” rel=”nofollow”>.…
áëàãîäàðñòâóþ!!…
antithesis@resourcefulness.jennis” rel=”nofollow”>.…
ñïàñèáî!!…
dissatisfaction@shade.rag” rel=”nofollow”>.…
ñïàñèáî çà èíôó!…
forays@martyr.slated” rel=”nofollow”>.…
áëàãîäàðåí!…
sampled@celestial.dispassionately” rel=”nofollow”>.…
ñïàñèáî çà èíôó….
youthful@yeasts.competed” rel=”nofollow”>.…
áëàãîäàðñòâóþ!!…
cratered@partisans.exceptional” rel=”nofollow”>.…
ñïñ….
budge@constable.unself” rel=”nofollow”>.…
ñýíêñ çà èíôó….
wonduh@knocking.kissin” rel=”nofollow”>.…
ñïñ çà èíôó!!…
magic@dialects.pretty” rel=”nofollow”>.…
ñïàñèáî çà èíôó!!…